Pagare tributi – IMU

  • Servizio attivo

Modalità pagamento tributi


A chi è rivolto

A tutti i possessori di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.

Descrizione

L'imposta municipale propria (IMU) è l'imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

 

Come fare

Il calcolo dell'IMU deve essere fatto autonomamente dal cittadino. E' possibile collegarsi, con SPID o CIE, al portale del contribuente dove è possibile vedere la situazione presente nei nostri archivi ed effettuare il calcolo dell'imposta dovuto.
Si ricorda che l'elenco degli immobili ed aree fabbricabili nella propria area contribuente può non essere aggiornata, pertanto, prima di provvedere al pagamento è necessario verificare che la stessa corrisponda alla situazione reale.

Cosa serve

Per effettuare il calcolo IMU e il relativo pagamento occorre:

  • cliccare sul pulsante sottostante "Richiedi online"
  • Prendere visione delle aliquote IMU, che vengono annualmente approvate con delibera di consiglio comunale e del regolamento comunale IMU. In allegato sotto è possibile visualizzare la documentazione utile.

Cosa si ottiene

Il servizio produce un F24 che il contribuente può utilizzare per il pagamento.

Procedure legate all'esito

Ricezione mail di conferma di corretto invio.

Tempi e scadenze

L'Imu può essere assolta in due rate, la prima entro il 16 giugno, la seconda, a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, entro il 16 dicembre di ciascun anno

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

 

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Tributi

Piazza Dott. Carlo Baroli, 2, 28010 Gargallo NO

Ulteriori informazioni

Al seguente link è possibile consultare i regolamenti dell'ufficio Tributi:

Regolamenti tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri